Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

Notizie

Sabato 1° febbraio alle 20.30 al Teatro Comunale andrà in scena lo spettacolo teatrale "Pinocchio, a conclusione del laboratorio teatrale. Il cammino dei desideri". Scritto da fr. Massimo Chieruzzi, coordinato insieme a suor Graziella Passaro, lo spettacolo è realizzato da oltre 60 adolescenti e giovani, impegnati nella recitazione, nella danza, nel canto e nell'accompagnamento musicale....

Il 15 gennaio avrà inizio il percorso dei "9 mercoledì con san Salvatore", con la Celebrazione eucaristica delle 18.00 e, al termine, la preghiera di guarigione davanti alla preziosa reliquia del cuore del santo taumaturgo. Già dalla mattina di mercoledì 15 sarà possibile scrivere il nome delle persone per le quali si intende chiedere il...

La chiesa di san Pietro in Silki è luogo giubilare, in cui poter ricevere l'indulgenza plenaria. Per facilitare la disponibilità ad accogliere la grazia dell'Anno Santo, la nostra comunità francescana ha inteso offrire delle occasioni di ascolto e delle opportunità per fare insieme le preghiere per chiedere al Padre il dono dell'Indulgenza. S. Rosario e...

Per il 2° anno, proponiamo a giovani ed adolescenti un laboratorio teatrale, finalizzato alla realizzazione dello spettacolo su "Pinocchio". Le prove saranno il martedì e il giovedì presso l'auditorium dell'Istituto Tecnico Industriale "Angioj", a partire dal 22 ottobre e fino al 1° febbraio, giorno dello spettacolo. Scarica la locandina.  ...

Per chi ha partecipato in passato alle 10 PAROLE, proponiamo un ritiro al mese nel secondo fine settimana del mese presso il nostro convento di san Pietro. A guidare il percorso sono p. Giorgio Diale e p. Stefano Gennari. Nella locandina Sette Segni 2024-2025 sono riportate tutte le informazioni utili....

Ogni martedì in chiesa alle 19.15 avranno luogo le catechesi sulle 10 Parole. Nel mese di ottobre 2024 potrà inserirsi in questo ciclo di incontri anche chi finora non ha partecipato; da novembre non sarà più possibile aggregarsi al gruppo già costituito. L'équipe è costituita da p. Giorgio Diale, p. Luca Fuso, Chiara e Beppe,...

"È fondamentale che non venga meno ogni sforzo perché si preparino alcuni fedeli ad essere veri annunciatori della Parola con una preparazione adeguata, così come avviene in maniera ormai usuale per gli accoliti o i ministri straordinari della Comunione". Così papa Francesco ha scritto nella Lettera apostolica "Aperuit illis" per richiamare l'importanza del ministero della...

Il Triduo in preparazione alla Solennità di San Francesco sarà celebrato nei giorni 1-2-3 ottobre alle 18.40 con il Vespro con meditazione francescana. La S. Messa sarà alle 18.00. La celebrazione del Transito sarà giovedì 3 ottobre alle 20.30 in Cattedrale. La veglia di preghiera, a cui parteciperà la famiglia francescana presente in Diocesi, sarà presieduta...